Addio Windows XP, cosa fare e come farlo

Dopo 12 anni XP va in pensione. Le ultime sono state settimane di eccessivo allarmismo generalizzato, sarebbe invece necessario fare un po’ di chiarezza laddove impera il caos.

Il problema riguarda soprattutto le aziende, poi e solo poi i privati che però vanno scissi in diverse categorie.

Dal canto suo Microsoft ha fatto il proprio dovere: ha annunciato la fine del supporto con abbondante anticipo sfruttando i media e i propri canali, con tanto di sito apposito (www.windowsxp.it).

Cosa significa “fine del supporto”?
I PC con Windows XP continueranno a funzionare (se non sai quale versione di Windows hai, puoi consultare questa pagina); col passare del tempo possono prestare il fianco a vulnerabilità e virus perché il sistema operativo non verrà più aggiornato. Ciò significa che Microsoft non metterà più le classiche “pezze” alle falle riscontrate. Nel frattempo produttori di hardware e software si concentreranno su altre versioni dei sistemi operativi Microsoft (quindi Windows 7, 8 e 8.1) facendo sì che programmi e periferiche non funzioneranno più con Windows XP.

Cosa cambia per le aziende
Nel mondo del business si registra il più alto tasso di panico che, giustificato o meno, va puntualizzato. La fine del supporto di Windows XP non coincide, in modo piuttosto curioso, con la fine del supporto esteso di Windows 2003 Server che continuerà ad essere mantenuto in vita dagli aggiornamenti fino all’estate del 2015. Correre a sostituire il sistema operativo dei PC per lasciare aperte ai malintenzionati le porte dei server appare cosa poco buona e saggia. Tuttavia il passaggio a Windows 8 potrebbe non essere del tutto indolore; il primo grosso limite del “post 8 aprile” è l’interfaccia grafica di Windows 8, tanto diversa da quella di XP: uno stravolgimento che può disorientare gli utenti meno avvezzi all’uso delle tecnologie. L’acquisto di nuovi PC ha comunque il merito di diminuire, almeno in linea teorica, i costi sostenuti per la manutenzione dei vecchi computer.

Cosa cambia per i privati
Gli utenti più smanettoni (come li chiama Google) hanno di certo già abbandonato XP da tempo e con buona regolarità cambiano personal computer, per loro quindi il problema non esiste; coloro i quali fanno un uso meno massiccio del PC (email, navigazione e un utilizzo minimo di Office) potrebbero non avvertire, sul breve periodo, la necessità di lasciarsi XP alle spalle. Anche per questi ultimi la strada appare però tracciata e, presto o tardi, dovranno arrendersi all’idea di migrare verso lidi informatici più moderni.

Cambiare o aggiornare?
Ad oggi è possibile acquistare un PC (fisso) con Windows 8 a partire da 300 euro circa. Chi possiede un PC con Windows XP deve, con ogni probabilità, sostituirne il disco fisso e aggiungere RAM, considerando che ad XP per funzionare ne bastano 512 MB e che per usare Windows 7 ne sono consigliati almeno 2 Giga (che diventano almeno 4 con Windows 8). Il costo di hard disk e RAM è piuttosto contenuto, si tratta di hardware che può essere acquistato con un centinaio d’euro. A questa somma (considerando il processore sufficientemente potente per ospitare un nuovo sistema operativo) vanno ad aggiungersi i 119 euro del sistema operativo.

Migrare i dati
Ma come migrare i dati dal vecchio al nuovo PC? Tra i diversi metodi esistenti, Microsoft mette a disposizione un tool gratuito che si fa carico di completare la migrazione.

In conclusione, attorno alla fine del supporto di XP si sta creando un caso come accadde nel 2000, con il famoso “millenium bug”, passato quasi in sordina. Sia chiaro, continuare ad usare XP non è esente da rischi, ma nulla si bloccherà a partire dal 9 aprile. E’ comunque giunto il momento di mandare definitivamente in pensione un sistema operativo di 12 anni fa.

Dite la vostra

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...