Mese: agosto 2016

Il super impianto di sicurezza di Supernorman è un colabrodo

C’è modo e modo di fare politica. C’è un modo serio, responsabile, faticoso e genuino. Poi c’è il modo approssimativo, fatto di mezze verità e di manipolazione mediatica, di spiccata volontà di non assumersi le proprie responsabilità.

Lo scorso 27 luglio, il Direttore del Dipartimento delle Istituzioni Norman Gobbi, si è ritagliato uno spazio sui media ticinesi (qui un esempio) facendo passare due concetti importanti.

Il primo prende spunto dal modello italiano, quello secondo cui ogni annuncio politico va fatto criticando il precedente governo. Secondo l’onorevole Gobbi, quando il suo dipartimento era diretto dal PPD si è scelto volutamente di non avere tiratori scelti tra le fila delle forze di polizia. La soluzione a questo dilemma la fornisce lui stesso nello stesso articolo (vedi link sopra), sostenendo che “le nostre preoccupazioni sono le stesse da 18 mesi“, legittimando quindi il fatto che il PPD – che non dirige il Dipartimento delle Istituzioni dal 2011 – non avesse motivo per operare in tal senso. Per come conosciamo La Lega dei Ticinesi, se il ministro PPD dell’epoca avesse arruolato tiratori scelti, da Via Monte Boglia si sarebbe sollevato un putiferio, tutto incentrato sull’enormità e l’inutilità della spesa.

Fonte: http://new.caffe.ch/
Fonte: http://new.caffe.ch/

Il secondo concetto invece riguarda il pericolo di infiltrazioni terroristiche al Festival di Locarno (al cui proposito avevo già speso qualche riga qui). Un pericolo tanto sentito che ha spinto il ministro a creare un impianto di sicurezza che lui stesso definisce top secret.

Quindi, per ricapitolare: il PPD si è dimostrato incapace e al Festival di Locarno i cittadini possono stare sicuri.

 

Poi, come scrive Libera TV, si scopre che un ubriaco è riuscito a seminare il panico proprio al Festival del film di Locarno, quello super-blindato nonostante il PPD non avesse voluto (quando il pericolo terrorismo era ben diverso da quello attuale) buttare al vento il denaro dei contribuenti.

Norman Gobbi vuole ovviamente fare credere che un terrorista sarebbe stato bloccato subito, mentre un ubriaco no.

Il ministro leghista non è nuovo a queste figure. A marzo del 2015, durante una sagra di paese, la polizia ha arrestato un pericoloso criminale. Gobbi non ha perso tempo per ritagliarsi il suo spazio sui media e si complimenta “con i poliziotti cantonali e comunali che fermano un ladro ricercato anche in Italia!

Il pericoloso criminale era solo un disabile. Da Gobbi neppure un segnale di scuse. Silenzio generale e imbarazzato.

Il dubbio rimane. Gobbi è all’altezza del suo compito?